Nuovi dettagli sul periplo elvetico di Luigi Berlusconi durante il periodo 1943-1945
Nel giugno 2024 avevamo dedicato un breve contributo alla fuga e internamento di Luigi Berlusconi, padre di Silvio Berlusconi, in Svizzera durante il periodo 1943-45....
Il conflitto israelo-palestinese: storia e radici di un conflitto millenario.
Questo succinto contributo offre uno spunto...
Le bambine del pane bianco alla Televisione Svizzera
In occasione dell’80esimo anniversario della Zona...
- Highlights
Breve storia di Ilse Zambona: fra Eric Maria Remarque e la persecuzione nazista (anche) in Ticino
Iniziamo una serie di contributi attorno alla figura di Eric Maria Remarque. Lo spunto ci è dato da un evento che abbiamo potuto accompagnare il...
Le Stolpersteine di Brissago sulla Televisione Svizzera
In occasione delle posa delle prime...
L’ascendenza svizzera del Dr. Anthony Fauci: Uno sguardo al suo
Il Dr. Anthony Fauci, stimato immunologo...
Giornata della Memoria: Proiezione Online “Pochi Passi”
Clicca qui per accedere e scaricare la registrazione della proiezione di lunedi 27.1.2025. In occasione della Giornata della Memoria 2025, lunedì 27 gennaio dalle 18:00...
Rapporto annuale di attività di Insubrica Historica – Anno 2024
Come consuetudine pubblichiamo il nostro rapporto di attività per l’anno appena terminato. Il 2024 è stato un anno molto intenso, che ha permesso di raggiungere...
- Highlights
Giuseppe Garibaldi all’ex-Globus di Locarno
Giuseppe Garibaldi, una delle figure più emblematiche e celebri del Risorgimento italiano, noto per il suo cruciale ruolo nei processi di unificazione italiana, ha avuto...
Giuseppe Garibaldi: revolutionary hero of two worlds in Locarno
Giuseppe Garibaldi (Nice France 1807 – Caprera 1882) was an Italian general, politician and nationalist who played a large role in the modern history of...
Partner Events
- Subscribe For Updates
Explore More

Il Percorso della Speranza: Un Itinerario Storico tra Italia e Svizzera
Lungo le rive del Lago Maggiore, tra Italia e Svizzera, si snoda un itinerario storico di 18 tappe che illumina i capitoli più oscuri e insieme più ispiratori della nostra storia recente. Il “Percorso della Speranza”, iniziativa della Fondazione Monte Verità e Insubrica Historica, ripercorre i passi di ebrei, disertori,