Sulle Orme dei Contrabbandieri: Un Viaggio nella Storia dei Confini
La storia dei confini tra Italia e Svizzera rivive attraverso un’esperienza unica proposta da Insubrica Historica: il “Trekking del Contrabbandiere“. Questo percorso storico, che si...
Carlo Agostino Meletta: Il pittore dimenticato e riscoperto dell’Onsernone
Un breve contributo alla riscoperta di...
- Highlights
Gruppo per la Memoria 1943-45: Un impegno per non dimenticare la Storia del confine ticinese
Il Gruppo per la Memoria 1943-45 ha pubblicato un dettagliato resoconto delle proprie attività (rapporto attività) svolte tra l’ottobre 2022 e i primi mesi del...
La vita romanzesca di Alexandre Dumas, ospitato (seppur molto brevemente)
Alexandre Dumas scrisse oltre 300 romanzi...
Sabato 26 aprile 2025: alla scoperta dei bunker storici ticinesi sul fronte della Lona.
Il Canton Ticino (vedi i contributi di Insubrica Historica riguardanti i bunker di Gordola e Magadino) nasconde sul suo territorio testimonianze uniche di un passato...
Il raid del gerarca fascista Italo Balbo nel cielo locarnese
Abbiamo già scritto precedentemente su Insubrica Historica a riguardo degli albori dell’aviazione nel locarnese. Un aspetto meno noto è la breve visita a Locarno del...
- Highlights
Il dominio francese sulla Svizzera e Ticino
Breve preambolo La Rivoluzione francese e le guerre napoleoniche che seguirono modificarono il volto dell’Europa. Anche per laSvizzera questi eventi segnarono una svolta nella storia....
Giuseppe Garibaldi: revolutionary hero of two worlds in Locarno
Giuseppe Garibaldi (Nice France 1807 – Caprera 1882) was an Italian general, politician and nationalist who played a large role in the modern history of...
Network Events & Activities
- Subscribe For Updates
Explore More

Il conflitto israelo-palestinese: storia e radici di un conflitto millenario. Un conflitto che tocca anche direttamente la Svizzera e il Canton Ticino.
Questo succinto contributo offre uno spunto per una seria di conferenze che l’Associazione Forte Mondascia organizza a partire dal 8 aprile 2025 su questo tema. Il relatore è il Colonello SMG Marc-Antoine Tschudi. Il 29 aprile 2025 vi sarà una seconda parte. Mentre il 13. e 25. maggio 2025 sarà