Trekking / Tours / Booking

TRENDING:

Giuseppe Garibaldi: revolutionary hero of two worlds in...
Ascona and its dynamite production for the Gotthard rai...
Polish Army in Insubrica region: the case study of Poli...
  • Trekking / Tours / Booking
  • Cart
  • Phone: +41 79 292 69 03
  • E-Mail: info@insubricahistorica.ch
0 Items
Insubrica Historica
  • Home
  • Blog
  • Publishing
  • Living History
    • Trekking Bookings
  • Servizi di ricerca
  • About Us
    • Presentazioni Raphael Rues
    • PhD – Ekaterina Rues
    • PhD – Raphael Rues
  • Contact

Select Page

Blog

Filter Categories
Filter - All
(1) Featured
(2) Ticino
(3) Top Content
(4) Top Content
(5) Top Content
(6) Ossola
(7) Piedmont
(7) Switzerland
Uncategorized
Sort By None
  • The long gone castle of Magadino Ticino
  • Artillery Position - Blockhaus Magadino Ticino
  • Artillery Fort above Magadino Ticino
  • Another long gone castle: Gordola Ticino
  • Beautiful Alfa Romeo Museum in Arese Milano
  • Museum Volandia Malpensa: airplane touched by a saint
  • Benito Mussolini in Locarno Ticino
  • SS-Obergruppenführer Conti: native of Lugano and fierce opponent of Crystal Meth drug in the Third Reich
  • Mikhail Bakunin: Russian anarchist and antagonist of Karl Marx in Minusio Ticino
  • Andrea Brilli: Ticino officer in the Russian Empire
  • Giovanni Bassanesi: Antifa flight from Bellinzona to Milan in 1930
  • German Chancellor Konrad Adenauer: his particular love for Insubrica region
  • American Civil War in the context of Insubrica region
  • Executioner and butcher of Stans: Joseph Mainoni from Lugano Ticino
  • Yugoslavian History and Insubrica region: story of Grassi's Family from Rancate
  • Ascona and its dynamite production for the Gotthard rail tunnel
  • Bronze Age Discovery in Minusio: historical settlement near Locarno
  • American hero and astronaut Walter Schirra with family roots from Ticino
  • Herbert von Karajan (HvK): German virtuoso and pilot in Insubrica region
  • Polish Army in Insubrica region: the case study of Polish internees in Losone
  • geo.admin.ch: the smartest tool for historical research
  • Soviet Maps of Switzerland: the case of Ticino
  • SS-Police crimes in Ossola and Lake Maggiore: unpublished facts
  • Typical Swiss business: Pellegrini's mercenary career for the French and Dutch Empires
  • Via delle Vose: a great stroll in Onsernone, Ticino
  • First engineer of Gotthard: Pietro Morettini
  • Long gone castle in Ascona: San Michele
  • Smapshot: impressive research tool for aerial photography
  • The Neuroni family from Lugano: battles against Turks
  • Tremola and its engineer Meschini
  • Allied bombings on lake Maggiore September 1944
  • Louis Favre: dynamite and human costs for the first major Gotthard tunnel
  • Tool: Allied aerial pictures of Insubrica region
  • Gordola: artillery fort and barrack of the First World War in Ticino
  • List of living traditions in Switzerland
  • Press Release Buchveröffentlichung: „SS-Polizei Ossola - Lago Maggiore 1943 - 1945“
  • 74esimo Anniversario "Repubblica dell'Ossola" - Presentazione del libro SS-Polizei
  • Presentazione Panzer-Grenadier Division Waffen-SS " Leibstandarte Adolf Hitler" 21.10.2018 Villa Giulia, Pallanza
  • War crimes and activities of SS-Police in Ossola Italy, Presentation Domodossola 12.10.2018
  • Presentation Leibstandarte Adolf Hitler Panzer Grenadier Regiment In Italy and Lake Maggiore
  • A shortest and beautiful train ride: Centovalli Railway
  • Insubrica (Ticinesi) artists and architects in Rome
  • German war crimes in the Lago Maggiore region and the roman background of the perpetrators
  • Locarno Airport: Interim Accident Report on Ju-52, the "Where the Eagles Dare" plane that crashed in the Swiss Alps
  • A further Morandi viaduct after Genoa also in Insubrica region
  • The February 2019 visit to Leicester
  • Conference: Stragi e deportazioni nazifasciste - Per la giustizia e contro l'ambiguità
  • Press Release - Insubrica Historica on Amazon Online Europe (Germany, England and Italy)
  • More details on Chavez first Alpine flight 23.9.1910
  • Giuseppe Garibaldi: revolutionary hero of two worlds in Locarno
  • Insubrica Historica: presentation in Cannobio on 20.03.2019
  • Ticinesi in Russia, 1812
  • April Fool's Day joke: BBC's Spaghetti-Tree filmed in Ticino
  • Another long gone castle: Cannobio, lake Maggiore
  • Katia Rues' PhD Thesis online
  • Cold war in Switzerland: the case of a heavy criticized publication of 1969
  • Follow-up on the conference: Stragi e deportazioni nazifasciste at the Italian Senate, Thursday 7.3.2019.
  • Opel Ascona: the bestseller car from Ascona
  • Russian Embargo and Swiss cheese
  • Save-the-date: 27.9.2019 Ossola Partisan Republic Conference in Locarno Switzerland
  • Napoleon general from Onsernone, Ticino: Carlo Francesco Remonda
  • Italian Senate on Ossola's Raphael Rues research
  • Lilja Slutskaja: Fascinating artistic life
  • Bernardino Checco from Locarno: valiant captain of Venetians
  • Rationalist - sometimes called Fascist - architecture on shores of Lake Maggiore
  • From nature to weapons: Maggia estuary in Locarno
  • Documentary: round-up Val Grande 12-23.6.1944 - 75th anniversary
  • Save-the-date: Conference Meina-Lesa-Baveno nel periodo 1943-1945. Analisi delle attività tedesche e fasciste nella zona. Baveno 6.9.19/21h00
  • Ticinesi Artists in London and England
  • Save-the-date: 18.10.2019. I rastrellamenti tedeschi nel biellese 1943-1945 Conference at Sala Biellese/Biella Italy
  • Casa del Negromante: the oldest house in Locarno
  • History of the Nazi-Fascist Presence in Baveno: Feedback on the presentation of 6.9.2019
  • 75th Anniversary of Ossola Partisan Republic in Locarno
  • Giovan Maria Salati of Malesco, the first man having crossed the English Channel
  • Antenna Ticinese dei Verbanisti
  • The 75th anniversary ceremonies of the Ossola Partisan Republic will start on 27.9.19 in Locarno
  • Riscontro sulla presentazione del 27.9.2019 a Locarno concernente il 75esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell'Ossola.
  • Insubrica Historica collabora con il Museo Nazionale Svizzero
  • Annuncio Conferenza: I rastrellamenti tedeschi in Piemonte 1943-1945, Villa Schneider Biella. Venerdi 18.10.2019/21h00
  • Galleria di Finero, 75esimo anniversario uccisione dei comandanti partigiani colonello Moneta e Alfredo Di Dio.
  • Considerazioni sulla presentazione a Domodossola del 11.10.2019. Nomi e volti della SS-Polizei nella riconquista della Repubblica Partigiana dell'Ossola
  • Breve storia del I battaglione Panzer-Grenadier Regiment 2 della divisione Leibstandarte SS Adolf Hitler prima e dopo gli eccidi di ebrei sul Lago Maggiore
  • Note sulla presentazione di Marino Viganò a proposito di Pietro Morettini, Ronco s. Ascona 10.10.2019
  • Resoconto conferenza "I rastrellamenti tedeschi in Piemonte 1943-1945", Villa Schneider 18.10.2019 Biella
  • Insubrica Historica
    Visita alla Casa della Resistenza di Sala Biellese
  • Insubrica Historica ospite della Radio Svizzera Italiana
  • Redde Rationem in Ticino: l'epurazione di fine guerra contro i fascisti e nazisti elvetici.
  • Annuncio Conferenza: il rastrellamento di San Martino a Duno/Varese 16.11.2019
  • L'intervista di Raphael Rues a ReteDue - Radio della Svizzera Italiana
  • Il Ticino durante la seconda Guerra Mondiale
  • Considerazioni sugli eventi di Villadossola del 8.11.1943
  • Namur, Pisoni e Morettini: il fascino della storia insubrica
  • L'unico costruttore di Formula 1 in Ticino: la storia di Silvio Moser e Guglielmo Bellasi
  • La Polizei a Duno, Valcuvia.
  • Un anno dalla scomparsa di Renata Broggini
  • Piroscafo Piemonte: 115 anni di storia sul Lago Maggiore
  • Locarno "rivellino" ovvero Nemo propheta in patria sua
  • In ricordo di Almerico Realfonzo: esperto della resistenza ossolana
  • Konrad Adenauer in Ticino: prima a Porza e poi Ascona
  • Antenna ticinesi dei Verbanisti anche su Facebook !
  • Gianni Varrone, l'ingegnere e direttore tecnico ticinese di Ferdinand Porsche
  • Omaggio ad un maestro: Giacomo Domingo Candolfi
  • Bogdan Gajdukivsky - la "Primula" Ucraina della Resistenza Italiana: storia di una ricerca
  • Annuncio Conferenza: "Operation Sunrise" 21.3.20/10h Biblioteca Popolare Ascona
  • Annuncio Conferenza: Minusio e il Locarnese durante la Seconda guerra mondiale (1939-’45) il 7.5.2020 alle 20h30
  • Mezzi di ricerca: Mappa dei cognomi
  • Prima recensione ucraina della pubblicazione SS-Polizei Ossola-Lago Maggiore
  • Il 75° anniversario dell'Operazione Sunrise 19.3.1945-19.3.2020: Sulle tracce di questa operazione ad Ascona
  • Omaggio a Erich Fromm: 40esimo anniversario della sua scomparsa
  • Operation Sunrise sul Blog del Museo Nazionale Svizzero
  • 75esimo anniversario del salvataggio elvetico della galleria del Sempione nell'aprile 1945
  • L'avventurosa vita di Antonio Arcioni: generale ticinese del Risorgimento italiano
  • Claudio Caroni ovvero quando - in un certo modo - il Ticino concepì jet militari e civili
  • Cosa pensava Machiavelli della Svizzera ?
  • Josef Diefenthal: SS-Stadtkommandant di Verbania nel settembre 1943
  • Covid e la storia del Home-Office in Ticino e Insubrica
  • Hans Krüger - dettagli sulla vita di un criminale di guerra delle SS attivo sul Lago Maggiore
  • Rastrellamento Val Grande - La morte dei fratelli Vigorelli
  • La Svizzera Vigilante, candidata anche agli Oscar del 1966
  • La tragica storia di Giulio Forti - da Cannobio a Auschwitz-Birkenau - solo andata
  • Il 75° anniversario dell’Operazione Sunrise 19.3.1945-3.10.2020 ad Ascona
  • Sangue chiama sangue: l'origine della violenza fascista e partigiana nell'Ossola e Lago Maggiore
  • Come l'Hagia Sophia di Istanbul è probabilmente di Morcote, del Ticino e magari addirittura anche Svizzera.
  • Visita all'Engehalbinsel a nord di Berna con il suo insediamento celtico-romano
  • Annuncio Conferenza: Minusio e il Locarnese durante la Seconda guerra mondiale (1939-’45) il venerdì 30.10.2020 alle 18h00
  • Benito Mussolini nella zona rossa del Lago Maggiore. La storia dei suoi soggiorni e visite.
  • Hilldegarden e l'Ossola: storie e possibili sinergie per ricordare i crimini tedeschi nella regione Insubrica
  • La breve storia di due nazisti ad Ascona: Julius Ammer e Otto Fischer
  • Premio "Repubblica Partigiana Ossola 2020" per Raphael Rues di Insubrica Historica
  • Benito Mussolini, pilota nei cieli del Lago Maggiore
  • La Chiesa (non tanto) Nuova posta nella città vecchia di Locarno
  • La "Tessiner Hanfpalme" di Robert Fortune
  • Porsche Taycan Turbo S sulla strada Faido-Rodi Fiesso, ovvero un umile omaggio al passaggio del Feldmaresciallo Suworow in Leventina
  • European Heritage Days 2020: non mancate il weekend del 12-13 settembre
  • La storia di Amedeo Belloni, fascista doc del Novarese e Ossola
  • Le origini del dialetto ticinese
  • Monte Verità 25. e 26.9.2020: due eventi che riguardano il confine italo-svizzero
  • Il castello dei Griglioni di Ascona
  • Resoconto e Considerazioni sulla Conferenza Monte Verità 25. e 26.9.2020
  • Premio "Repubblica Partigiana dell'Ossola 2020" per Raphael Rues di Insubrica Historica
  • Jeep, Evian, Microsoft sono Helvetica. Ergo lo è anche Insubrica Historica !
  • Resoconto Cerimonia "Repubblica Partigiana Ossola 2020" Domodossola 4.10.2020
  • Resoconto sulla presentazione "Sunrise - Crossword" presso la Biblioteca Popolare di Ascona
  • Eric Clapton nel 1964 a Locarno e Ascona
  • La storia di Neil Boyd McEacharn proprietario della Villa Taranto a Intra
  • Palazzo Torretta una parte della Locarno Medievale
  • Verbano un lago sempre più "magro"
  • Gemellaggi fra città: Il potenziale sprecato di Locarno
  • Resoconto Conferenza "Minusio e Locarnese nel periodo 1943-1945"
  • Il castello Carcani di Ascona, definitivamente scomparso da tempo.
  • La "Regina del Verbano" disperatamente in vendita per EUR 18 Mio.
  • Giovani ticinesi deceduti per il Regio Esercito Italiano nella Prima guerra mondiale
  • Online il nuovo sito web dell'Antenna Ticinese dei Verbanisti
  • Relais Chateaux "Sonnenhof Ascona" ovvero la storia del castello Orelli
  • I volontari Waffen-SS Ticinesi transitati dal Panoramaheim di Stoccarda
  • L'anniversario della morte di Raffaele Cadorna junior, pietra miliare della Resistenza in Ossola
  • Rapporto Annuale di attività per Insubrica Historica 2020
  • Storia del sindacato edilizia e legno a Locarno
  • I Combattenti Ticinesi Antifascisti Volontari caduti sui fronti di battaglia della Spagna Repubblicana 1936-1939
  • Frédéric-César de la Harpe, seppellitore o salvatore della Confederazione?
  • Ticino: terra d'asilo del neofascismo italiano degli anni settanta ?
  • Il Poeta e Avvocato Angelo Brofferio in esilio volontario a Minusio
  • Benito Mussolini in Svizzera: dettagli sul suo periplo Ticino, Berna, Losanna e Ginevra.
  • Storia dei tedeschi della Zollgrenzschutz al confine di Cannobio-Brissago
  • Maestra Teresa Bontempi: da Montessori all’irredentismo per poi finire nel profondo fascismo.
  • La storia del villaggio di Dumenza, tra il furto della Gioconda e l'occupazione tedesca
  • Gli eserciti stranieri nel Locarnese 1500-1945
  • Breve storia dell'aviazione nel Locarnese
  • La storia di Achille Corrao - vice comandante della Brigata Nera "Augusto Cristina" ucciso a Feriolo-Baveno
  • La storia di Hans Hausamann, organizzatore della Resistenza elvetica al Nazismo
  • Il valore della vita nella storia moderna
  • Breve analisi meteorologica del rastrellamento nazi-fascista nella Val Grande del giugno 1944
  • Mostra “Ostinato Sguardo. Gianluca Folì: vent’anni di idee, poetica, tratti e colori. Un viaggio tra gli strumenti, la concretezza e gli umori di un mestiere”.
  • Gustav Knittel, ovvero quando le Waffen-SS svuotarono l'Ospedale San Biagio di Domodossola
  • Breve storia della "Cà di Ferro" sul lungolago di Minusio
  • La vita tanto spericolata quanto infelice dello scrittore Silvano Ceccherini, morto suicida a Minusio
  • Il Sansepolcrista - ovvero il fascista della prima ora - di Intra: la storia di Sebastiano Nino Fabbianini
  • Apertura Forte Mondascia Biasca per domenica 29 agosto 2021
  • SS-Hauptsturmführer Hans Clemens: "tigre di Roma e Como" e boia di Cannobio
  • Mezzi di ricerca: L'orografia dell'Ossola
  • "8 settembre 1943 - Storia di un armistizio" a Fondotoce il prossimo sabato 11.9.2021.
  • "Historical Lunch" Operation Sunrise presso l'Hotel Eden Roc di Ascona, lunedi 27 settembre 2021
  • La Buzza di Biasca del 1515
  • Angela Merkel in Ticino!
  • Gli internati polacchi nel Locarnese e Valle Maggia
  • La "Volante Rossa" e le "radiose giornate" ossolane della Primavera-Estate 1945
  • Storia del Generale Pietro Maria Ferino da Craveggia (Val Vigezzo) alla corte di Napoleone Bonaparte
  • 40esimo anniversario della scomparsa di Ferruccio Parri. Il suo trascorso in Svizzera ad Ascona e Zurigo
  • Quando l'Italia voleva attaccare e occupare militarmente il Ticino e la Svizzera
  • Elenco dei volontari ticinesi nella Guerra Civile di Spagna 1936-1939
  • Rapporto annuale di attività per Insubrica Historica 2021
  • Particolari sulla storia della Casa Negromante a Lugarus-Locarno
  • Riscontri sulla mostra "Gente di Contrabbando" presso Villa San Quirico a Minusio
  • Hotel Regina Palace di Stresa prima, durante e dopo la tempesta del 1943-1945
  • Ernest Guglielminetti: il "Dottor Asfalto" di Domodossola-Briga
  • Spunti per la ricerca avanzata di contenuti storici riguardanti l'Ossola e il Ticino
  • Conferenza: La serliana delle chiese del locarnese, Ascona 15.5.2022/10h00.
  • Breve storia degli artisti Ticinesi a Leopoli - Lviv in Ucraina
  • Convegno: Angelo Del Boca - 21 maggio 2022
  • Nuova pubblicazione: Olga Lombroso Fiorentino: una maestra di agraria nella Milano del primo '900, fuoriuscita in Svizzera nel dicembre 1943
  • Conferenza: Dal Verbano a Firenze, i Ciseri dal XVII al XIX secolo, 15.6.2022/17h00 sala del Consiglio comunale di Ascona.
  • Inaugurazione mostra: I fratelli Fossati da Morcote a Istanbul, passando da San Pietroburgo
  • Convegno: Le stragi nazifasciste del 1943-1945 nel Piemonte. Verbania-Fondotoce sabato 18.6.2022
  • Il fondatore della polizia segreta sovietica "Čeka" a Lugano: Feliks Dzeržinskij
  • Trekking del Contrabbandiere, come rivivere oggi il duro periodo del 1940-1950
  • Lo sconfinamento fascista del 18.10.1944 ai Bagni di Craveggia
  • Abner Hasson e famiglia - un ulteriore tragico viaggio da Santa Maria Maggiore (Val Vigezzo) a Auschwitz
  • Die kurze Geschichte von Brissago, Cannobio und dem Cannobina-Tal in den Jahren 1943-1945
  • Pubblicazione del video "Trekking del Contrabbandiere"
  • Waldemar Pabst a Locarno nel 1944-1945. La breve storia del soggiorno di un killer-mercante d'armi e spia.
  • Cannobio 9.9.2022: Presentazione degli atti "Per non dimenticare" di Ettore Brissa e Erminio Ferrari
  • Breve storia del tetro "Partito Anti-Italiani" in Svizzera.
  • Breve storia del Castello di San Materno di Ascona
  • Annuncio Mostra “Tesori dell’archivio del Patriziato di Ascona” dal 14 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
  • 17 novembre 1938: lo stato italiano emana le leggi razziali
  • Resoconto sul Convegno Novecento di Contrabbando a Varese 18.11.2022
  • L'appassionante storia dell'asconese Wilfried de Beauclair, principale pioniere della moderna informatica.
  • Il nazista e SS Hugo Kraas - imputato e testimone dei crimini del Lago Maggiore
  • Nuove date - New dates - Nächste Termine Trekking 2023
  • Rapporto annuale di attività per Insubrica Historica 2022
  • La storia di Enrico Mattei, Eugenio Cefis e Vittorio Palombo in Ossola e oltre
  • Giorledo, bellissimo maggengo sopra Minusio

Insubrica Historica Media

Conferenze / Trekking

  1. Trekking del Contrabbandiere Sabato 4.2.2023

    February 4 @ 8:00 am - 12:00 pm
  2. Presentazione documentario “Gente di Contrabbando”

    February 10 @ 8:30 am - 9:30 pm

View All Events

Contenuto più letto

  • Mezzi di ricerca: Mappa dei cognomi
  • Benito Mussolini in Svizzera: dettagli sul suo periplo Ticino, Berna, Losanna e Ginevra.
  • Breve storia del I battaglione Panzer-Grenadier Regiment 2 della divisione Leibstandarte SS Adolf Hitler prima e dopo gli eccidi di ebrei sul Lago Maggiore
  • La “Regina del Verbano” disperatamente in vendita per EUR 18 Mio.
  • Ticino: terra d’asilo del neofascismo italiano degli anni settanta ?
  • Le origini del dialetto ticinese

Podcast

Follow us

Stay in touch with us on the following social networks

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram

Insubrica Historica (IH) is a registered publication in the catalog of the Swiss National Library (Helveticat): ISSN 2624-523X.
Insubrica Historica (IH) is a registered trademark (72051/2018) at Swiss Federal Institute of Intellectual Property.

Designed by minimarisk.com