Archive

Insubrica Historica ospite della Radio Svizzera Italiana

Venerdi 25.10.2019 su invito dei giornalisti Daniel Bilenko ed Enrico Bianda, Ekaterina Rues e Raphael Rues, hanno potuto visitare ed essere ospiti della trasmissione radiofonica Diderot, andata in onda alle 17h sul programma di ReteDue. Un’interessante visita agli studi radiofonici di Lugano-Bresso. All’entrata dello studio di Bresso, vi è un

Read More »
Insubrica Historica

Visita alla Casa della Resistenza di Sala Biellese

Sabato 19.10.2019 mattina, il collettivo di Insubrica Historica ha potuto fare una breve visita, accompagnati da Rolando Magliola, alla Casa della Resistenza di Sala Biellese. Si tratta di museo tanto modesto quanto completo per quello che riguarda il periodo storico del 1943-1945 in questa particolare regione del Biellese. La Casa

Read More »

Resoconto conferenza “I rastrellamenti tedeschi in Piemonte 1943-1945”, Villa Schneider 18.10.2019 Biella

Innanzitutto un caloroso grazie a Rolando Magliola, curatore del museo presso la Casa della Resistenza di Sala Biellese, per tutta l’accoglienza e soprattutto l’organizzazione della riuscita serata. All’appuntamento per le 21h presso Villa Schneider, già centro operativo della Sicherheitsdienst SD di Biella durante il conflitto, vi erano circa 40 persone.

Read More »

Breve storia del I battaglione Panzer-Grenadier Regiment 2 della divisione Leibstandarte SS Adolf Hitler prima e dopo gli eccidi di ebrei sul Lago Maggiore

Il presente contributo è un approfondimento sulla formazione SS responsabile dei crimini del settembre 1943 sul Lago Maggiore. L’articolo scritto da Raphael Rues, è apparso originariamente nel 2018 sulla rivista Nuova Resistenza Unita della Casa della Resistenza di Fondotoce. Questo articolo rappresenta la sintesi di una più ampia ricerca, ancora

Read More »

Considerazioni sulla presentazione a Domodossola del 11.10.2019. Nomi e volti della SS-Polizei nella riconquista della Repubblica Partigiana dell’Ossola

Ospite della Comunità Montana Valle Ossola, Raphael Rues di Insubrica Historica, ha potuto venerdì 11.10.2019 alle 17h00 tenere un interessante conferenza sul periodo della Repubblica Partigiana dell’Ossola. Grazie anche ad un articolo apparso su VCO24, il folto pubblico si è dimostrato molto interessato alle quasi due ore di discussione. La

Read More »

Galleria di Finero, 75esimo anniversario uccisione dei comandanti partigiani colonello Moneta e Alfredo Di Dio.

In occasione del 75esimo anniversario dell’imboscata fatta dal 7./SS-Pol.Rgt.15 a Finero/Valle Cannobina, Insubrica Historica con Carlo Fedeli di Mergozzo ha potuto fare nelle scorse settimane un sopraluogo tecnico sul luogo dal quale i due comandanti partigiani – colonello Attilio Moneta e Alfredo Di Dio, nella fasi cruciali della rioccupazione dell’Ossola

Read More »

Insubrica Historica collabora con il Museo Nazionale Svizzero

Minusio 28.9.2019. È con molto piacere che annunciamo una prossima collaborazione con il Blog del Museo Nazionale Svizzero. Insubrica Historica avrà la possibilità di pubblicare una serie di contenuti per questo importante Blog. La redazione di questo Blog, rappresentata da Andrej Abplanalp, direttore marketing e comunicazione, copre in maniera molto

Read More »

Date Archive

2025: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2024: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2023: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2022: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2021: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2020: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2019: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2018: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2017: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec