Archive

Omaggio ad un maestro: Giacomo Domingo Candolfi

Il 2019 è stato un anno intenso per Insubrica Historica. Diverse presentazioni e contatti ci hanno permesso di conoscere delle interessanti persone e nuovi luoghi, soprattutto in Italia a Biella, Torino e Varese. Abbiamo anche lavorato sodo per programmare con l’Antenna Ticinesi dei Verbanisti delle attività per il 2020, le

Read More »

Gianni Varrone, l’ingegnere e direttore tecnico ticinese di Ferdinand Porsche

Insubrica Historica sta alacremente lavorando ad una prossima pubblicazione storica. Ci godiamo un momento di pausa, riportando alla luce una delle figure più importanti nel campo automobilistico dell’inizio del ventesimo secolo, riprendendo in parte quanto abbiamo già esposto nel nostro precedente contributo riguardante Moser e Bellasi. Qualcuno che ebbe il

Read More »

Antenna ticinesi dei Verbanisti anche su Facebook !

Abbiamo il piacere di annunciare che finalmente anche l’Antenna ticinese dei Verbanisti disponi da oggi, 11 dicembre 2019 della sua propria pagina su Facebook. La Società dei Verbanisti è un’associazione senza scopo di lucro che riunisce studiosi e appassionati di storia, arte e cultura dei territori che circondano il Lago

Read More »

Konrad Adenauer in Ticino: prima a Porza e poi Ascona

Nell’estate del 1956 il cancelliere Konrad Adenauer si prese finalmente delle vacanze. Decise di venire a Porza, sopra il Lago di Lugano, a quel tempo un piccolo villaggio con un centinaio di abitanti. Ma il soggiorno fu molto breve, tanto che dovette terminare le sue vacanze al Monte Verità di

Read More »

In ricordo di Almerico Realfonzo: esperto della resistenza ossolana

Alla serata del 27 settembre 2019 tenutasi alla Biblioteca Cantonale di Locarno in occasione del 75esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola, avevamo potuto contare – seduto nelle prime file della gremita sala – anche sulla presenza del Prof. Almerico Realfonzo. Purtroppo il professore Realfonzo ci ha lasciato poche settimane fa,

Read More »

Locarno “rivellino” ovvero Nemo propheta in patria sua

“Nemo propheta in patria (sua)” oppure anche “nemo propheta acceptus est in patria sua” è una espressione latina che significa: “Nessun è profeta nella (propria) patria. L’espressione indica la difficoltà delle persone di emergere in ambienti a loro familiari; in ambienti estranei viene generalmente assunto che sia più facile far valere

Read More »

Date Archive

2025: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2024: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2023: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2022: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2021: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2020: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2019: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2018: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2017: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec