Con grande piacere abbiamo ricevuto in data odierna l’invito alla commemorazione del 4.10.2020 della “Repubblica Partigiana Ossola”. La cerimonia si terrà alle 10h30 in Piazza Matteotti a Domodossola. Per ulteriori dettagli consultare questo link.

In questa occasione Raphael Rues riceverà dal sindaco di Domodossola, on. Lucio Pizzi, il premio “Repubblica Partigiana dell’Ossola 2020”. Il premio onora l’attività di divulgazione in Italia e all’estero fatta da Raphael Rues a riguardo di quanto successe nel periodo 1943-1945 a Domodossola e nella regione ossolana.

Un riconoscimento che ci tocca particolarmente e che siamo onorati di ritirare personalmente il prossimo 4.10.2020 a Domodossola. Il lavoro di ricerca iniziato nel lontano 1997 è comunque sempre stato sin dall’inizio un lavoro di squadra, e sono molteplici le persone, che in tutto questo periodo hanno permesso di migliorare la conoscenza storica del periodo, ma hanno soprattutto messo a disposizione il loro prezioso tempo per questa ricerca.

Paolo Bologna, partigiano, storico locale e autore. Fu grazie ai suoi lavori di ricerca, che l’inizio per meglio capire le attività tedesche e fasciste nella regione fu possibile.

Primo fra tutti il compianto Paolo Bologna, infaticabile partigiano, autore e ricercatore del periodo. Grazie a lui la ricerca ha potuto subito privilegiarsi di importanti documenti e contatti, in particolari i mitici filmati registrati da VCO Azzurra. Pier Antonio Ragozza, da tempo un carissimo amico, ha contribuito in maniera determinante a capire diversi dettagli, che vanno ben oltre la sua amata Premosello. L’italo-svizzera Ester Bucchi de Giuli, responsabile dell’archivio – e non solo di quello – di Casa della Resistenza di Fondotoce, da anni ci accompagna e soprattutto ci motiva nel continuare a ricercare i fatti del periodo. Sono veramente molteplici le persone che instancabilmente sostengono Insubrica Historica ogni giorno nella propria ricerca. Non da ultimo tengo a ringraziare mia moglie Katia e mia figlia Anna, per la loro pazienza e sostegno morale in queste affascinanti attività di ricerca.

da destra Prof. Giovanni Galli, Ester Bucchi de Giuli e Raphael Rues.
Un ringraziamento non può mancare a mia mamma Adriana, instancabile sostenitrice. Grazie a lei la pubblicazione SS-Polizei stampata nel 2018 è oramai esaurita da tempo.