Archive

Resoconto e Considerazioni sulla Conferenza Monte Verità 25. e 26.9.2020

Durante Venerdi 25.9 e Sabato 26.9 abbiamo avuto la possibilità di partecipare ad un evento organizzato dalla Fondazione Monte Verità, con il sostegno dell’associazione Antenna Ticinese dei Verbanisti e Insubrica Historica. Il duplice evento ha permesso di mostrare – in prima esclusiva Locarnese – la pellicola restaurata “The Last Chance”

Read More »

Il castello dei Griglioni di Ascona

Su Insubrica Historica abbiamo sempre preso a cuore sin dall’inizio la storia dei castelli che furono eretti nel Locarnese e che oggi sono scomparsi. Dal nostro primissimo contributo sul castello di Magadino, al castello di Gordola, a quello di Castello San Michele ad Ascona, o come oltre confine a Cannobio.

Read More »

Monte Verità 25. e 26.9.2020: due eventi che riguardano il confine italo-svizzero

Grazie all’operato della Fondazione “Monte Verità” è stato possibile organizzare questo doppio appuntamento “I volti dell’accoglienza. Momenti di riflessione sui rapporti tra Svizzera – Italia dal ’43 a oggi”. Un tema di attualità, che Insubrica Historica e Antenna Ticinese dei Verbanisti analizzeranno nel contesto storico. “I volti dell’accoglienza. Momenti di riflessione sui

Read More »

Le origini del dialetto ticinese

Uno degli aspetti particolari della regione insubrica è quello di avere in comune – fra la Lombardia, il Piemonte e il Ticino – un dialetto. Dal punto di vista storico è altrettanto appassionante risalire alle origini di tale dialetto. Soprattutto perché i dialetti sono diversi da valle in valle o

Read More »

La storia di Amedeo Belloni, fascista doc del Novarese e Ossola

Ricercare le vicende della presenza tedesca-fascista nella regione dell’Ossola e Verbano durante il periodo 1943-1945, permette anche di riscoprire personalità particolari. In questo contributo Insubrica Historica vi parla brevemente del fascista Amedeo Belloni. Uno dei massimi protagonisti fascisti della regione nel periodo 1920-1945. Avevamo già fatto il nome di Amedeo

Read More »

European Heritage Days 2020: non mancate il weekend del 12-13 settembre

Insubrica Historica non si limita solo a ricercare il passato e il presente della regione Insubrica. Una considerevole parte della nostra attività è anche quella di proporre visite a beni culturali della regione. Niente di meglio quindi che dedicare questo articolo alle prossime “European Heritage Days 2020” che si terranno

Read More »

Date Archive

2025: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2024: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2023: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2022: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2021: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2020: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2019: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2018: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2017: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec