Fra gli aspetti più interessanti nel lavoro di “evangelizzazione” storica 🙂 che Insubrica Historica compie, è quello di conoscere delle personalità squisite. Lo è stato ad Ascona con Alice Barra e Sandro Ugolini, che unitamente a Sara Spadafora sono le forze motrici della Biblioteca Popolare di Ascona. Grazie a loro abbiamo potuto organizzare ad Ascona la presentazione “Operation Sunrise”.
La presentazione del 4.10.2020 ad Ascona era incerta. Le condizioni meteorologiche erano impegnative, con un Lago fortemente mosso. Ciò nonostante abbiamo registrato full-house, con almeno 35 persone. I posti per queste conferenze iniziano ad essere rari, quando si deve rispettare la normativa per la situazione attuale di pandemia.

Con Marino Viganò è stato possibile instaurare un ottimo tandem, talvolta sembrava piuttosto una conversazione di appassionati. Abbiamo ripercorso “Operation Sunrise” in un’ottica critica, fornendo pensiamo, dettagli inediti alle persone che ci hanno ascoltato.

La presentazione era organizzata su tre parti. Vi è stata una breve introduzione dell’associazione Antenna Ticinese dei Verbanisti (ATV), dato che poco prima vi era stata l’assemblea annuale dei soci. ATV si occupa della rivista Verbanus per la parte elvetica, ma anche di organizzare conferenze con sfondo sulla storia e cultura del Verbano. Una rivista giunta nel 2020 al 40esimo numero, e che rimane per la storia della regione, grazie ai diversi contributi, una delle migliori fonti storiografiche.

Ritornando alla presentazione, dopo aver introdotto il contesto storico, siamo subito entrati nel vivo della tematica. Anche qui aiutati dai presenti. Ci ha fatto piacere come per esempio Yvonne Bölt, redattrice di Ferien Journal abbia brevemente ripercorso il 18-19.5.1945, dato che il fine settimana di Sunrise, era anche la Festa di San Giuseppe ad Ascona.
Con le domande finali la presentazione è durata ampiamente oltre il tempo previsto. Ci scusiamo ancora con i partecipanti, ma è il rischio che si corre quando si è appassionati di storia. La materia di “Operation Sunrise” è molto complessa, ed esula largamente il solo conflitto mondiale. Solo l’analisi dei protagonisti, con le loro motivazioni personali per rendere possibile Sunrise, prende molto tempo e potrebbe riempire un romanzo.
Ringraziamo ancora una volta la Biblioteca Popolare di Ascona per averci ospitato. Vi aspettiamo numerosi alla prossima presentazione che si terrà a Minusio, ex-Oratorio, il venerdi 30.10.2020 alle 18h00.
Recent Comments