Runo di Dumenza è un piccolo – quasi sconosciuto – villaggio a ridosso del Gambarogno, sulla parte varesina del Lago Maggiore, non distante da Luino. Non sembra aver nessuna storia, eppure per chi come Insubrica Historica ricerca la storia locale, è un villaggio particolare per differenti motivi. Ve ne parliamo […]
Month: March 2021
Maestra Teresa Bontempi: da Montessori all’irredentismo per poi finire nel profondo fascismo.
Non sono molte le donne elvetiche ad aver plasmato la vita politica dell’inizio del ventesimo secolo, ancor meno quella di destra. Una delle poche è la ticinese Teresa Bontempi. Maestra di scuola d’infanzia e grande promotrice del sistema Montessori. In seguito editorialista della rivista irredentista L’Adula, che con il passare […]
Storia dei tedeschi della Zollgrenzschutz al confine di Cannobio-Brissago
Quanto segue in questo contributo ripercorre brevemente il ruolo della Zollgrenzschutz (Guardia di Frontiera) schierata a partire dal settembre 1943 fino all’autunno 1944 al confine con il Locarnese, ed in particolare nel tratto di Cannobio-Brissago. A partire dal 8-10 settembre 1943, immediatamente dopo l’annuncio dell’armistizio, e conseguente marasma vengono gradualmente […]