Archive

Stefan George: la figura del simbolismo tedesco muore a Minusio il 4.12.1933

Stefan Anton George (1868-1933) rimane una figura di spicco nel panorama letterario tedesco, in particolare nel campo del Simbolismo e dell’Estetismo. La sua personalità enigmatica – aveva imparato da solo dieci lingue moderne – e la sua profonda espressione poetica hanno caratterizzato il panorama letterario dell’inizio del XX secolo. È

Read More »

Breve storia di Francesco Meschini, ingegnere e architetto locarnese

Francesco Meschini (4.8.1762-3.12.1840) è stato un architetto e ingegnere svizzero nato a Piazzogna (Gambarogno), in Ticino. Meschini del quale Insubrica Historica aveva già scritto nel 2018, era una persona di assoluto talento che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della rete viaria del Ticino. I suoi lavori – in

Read More »

Il Percorso della Speranza: Un viaggio tra i luoghi custodi della memoria

La Fondazione Monte Verità e Insubrica Historica presentano un percorso storico che ripercorre il viaggio di ebrei, partigiani e fuggiaschi che tra il 1943 e il 1945, partendo dall’Italia dilaniata dalla guerra e dalle leggi razziali, hanno trovato rifugio nella vicina Svizzera. La fratellanza e l’accoglienza che hanno caratterizzato le

Read More »

La storia di Liliana Segre, senatrice e sopravvissuta alla Shoah

Liliana Segre è una delle ultime sopravvissute all’Olocausto, nominata senatrice a vita dal Presidente Sergio Mattarella nel 2018 per eccezionali meriti patriottici in campo sociale. Insubrica Historica la aveva incontrata durante il convegno di Villa Giulia del 28.10.2018 a Pallanza. Il giovedi 21.9.2023 avremo la possibilità di presentare in anteprima

Read More »

Breve storia di Lily Volkart, la salvatrice di Ascona

Insubrica Historica scrive spesso sulla persecuzione delle persone ebree durante la Seconda Guerra Mondiale. È un tema che ci stà molto a cuore per diverse ragioni. Innanzitutto perchè ha toccato vivamente la nostra regione, i casi Hasson nella valle Vigezzo e Forti a Brissago, sono solo due esempi. Vi è

Read More »

Trekking Schmugglerpfad: neue Termine für 2023

Der Trekking Schmugglerpfad ist eine halbtägige Wanderung entlang der schweizerisch-italienischen Grenze, insbesondere in der Gegend oberhalb von Brissago. Die Route führt durch verschiedene Landschaften, darunter Wälder und Täler. Unterwegs erfahren die Teilnehmer etwas über die Geschichte der Schmuggler, die früher die Grenze überquerten, um mit illegalen Waren zu handeln. Ein

Read More »

Trekking del Contrabbandiere: nuove date per il 2023

Il trekking dei contrabbandieri è un’escursione di mezza giornata che si svolge lungo la frontiera tra Svizzera e Italia, in particolare la zona sopra Brissago. Il percorso attraversa paesaggi diversi, tra cui foreste e valli. Lungo il percorso, i partecipanti possono conoscere la storia dei contrabbandieri che in passato attraversavano

Read More »

Date Archive

2025: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2024: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2023: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2022: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2021: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2020: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2019: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2018: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2017: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec