Archive

Sulle Orme dei Contrabbandieri: Un Viaggio nella Storia dei Confini

La storia dei confini tra Italia e Svizzera rivive attraverso un’esperienza unica proposta da Insubrica Historica: il “Trekking del Contrabbandiere“. Questo percorso storico, che si snoda nelle zone di confine del locarnese presso Brissago, offre ai partecipanti l’opportunità di rivivere le intense esperienze di chi, tra il 1940 e il

Read More »

Le otto frane più gravi della Svizzera

Le frane rappresentano un pericolo endemico per il territorio svizzero, dove la peculiare topografia montuosa, caratterizzata da versanti ripidi e valli strette, amplifica drammaticamente il potenziale distruttivo di questi fenomeni. L’instabilità geologica, combinata con precipitazioni intense e lo scioglimento dei ghiacciai accelerato dal cambiamento climatico, crea condizioni ideali per eventi

Read More »

Carlo Agostino Meletta: Il pittore dimenticato e riscoperto dell’Onsernone

Un breve contributo alla riscoperta di un artista popolare della Valle Onsernone del primo Ottocento ticinese. Insubrica Historica ha dedicato nel passato diversi articoli a questa valle remota: la storia del generale napoleonico Carlo Francesco Remonda di Comologno, oppure anche la storia dell’astronauta americano Walter Schira, originario di Loco. Dal

Read More »

La storia dello “svizzero” Marco Pannella

A quasi nove anni dal suo decesso, vi proponiamo un contributo sulla figura dello “svizzero” Marco Pannella. Un nome che, per generazioni di italiani, evoca immagini di battaglie politiche, digiuni, occupazioni di edifici pubblici e un’incessante lotta per i diritti civili. Una figura controversa, amata e odiata in egual misura,

Read More »

Il raid del gerarca fascista Italo Balbo nel cielo locarnese

Abbiamo già scritto precedentemente su Insubrica Historica a riguardo degli albori dell’aviazione nel locarnese. Un aspetto meno noto è la breve visita a Locarno del gerarca fascista e generale Italo Balbo nel lontano 1927. Italo Balbo (Quartesana, 6 giugno 1896 – Tobruch, 28 giugno 1940) è stato un politico, generale

Read More »

Il dominio francese sulla Svizzera e Ticino

Breve preambolo La Rivoluzione francese e le guerre napoleoniche che seguirono modificarono il volto dell’Europa. Anche per laSvizzera questi eventi segnarono una svolta nella storia. La parità dei diritti, rivendicata in particolare dai sudditi rurali, poté imporsi sulle vecchie élite solo con l’ingresso delle truppe francesi nel 1798 e la

Read More »

Date Archive

2025: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2024: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2023: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2022: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2021: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2020: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2019: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2018: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

2017: Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

Insubrica Historica (IH) is a registered publication in the catalog of the Swiss National Library (Helveticat). ISSN 2624-523X.
Insubrica Historica (IH) is a registered trademark (72051/2018) at Swiss Federal Institute of Intellectual Property.