Gli internati polacchi nel Locarnese e Valle Maggia

Avevamo già scritto nell’aprile 2018 su Insubrica Historica un breve contributo sugli internati polacchi nella regione Insubrica. Durante dei lavori di ricerca per un imminente pubblicazione di Insubrica Historica sul […]

Angela Merkel in Ticino!

Un breve contributo dedicato alla figura politica della cancelliera tedesca Angela Merkel. Una delle personalità politiche che Insubrica Historica ha avuto l’occasione di incontrare da molto vicino. La Germania è […]

Apertura Forte Mondascia Biasca per domenica 29 agosto 2021

Con molto piacere pubblichiamo l’annuncio appena ricevuto di Osvaldo Grossi, presidente dell’associazione Forte Mondascia. Dopo la chiusura di tutte le attività dal 2020, Forte Mondascia riapre al pubblico domenica 29 agosto […]

Il valore della vita nella storia moderna

Insubrica Historica si occupa nel quotidiano di gestione di rischi. Non vi sono molti punti in comune con la passione della ricerca nella storia. Ciò nonostante un collega mi ha […]

Breve storia dell’aviazione nel Locarnese

Abbiamo già scritto nel passato sull’aviazione nel Canton Ticino e Locarnese, in particolare abbiamo ripercorso l’epica azione politica di Giovanni Bassanesi, con il volo partito da Bellinzona-Lodrino ed il conseguente […]

Gli eserciti stranieri nel Locarnese 1500-1945

Un aspetto interessante della storia Insubrica, è quello di essere una regione di passaggio Nord-Sud, anche se geograficamente posta ai margini di regioni più importanti come il Malcantone e Leventina, […]