Un ennesimo contributo di Insubrica Historica sulla storia dei castelli di Ascona. Borgo lacuale importante nel commercio, probabilmente nel tardi Medioevo anche porto mercantile di rilievo, Ascona contava diversi castelli, solo due – castello Ghiriglioni e castello San Materno – rimangono come testimoni del tempo. Questo contributo ripercorre la particolare […]
Uncategorized
Il 75° anniversario dell’Operazione Sunrise 19.3.1945-19.3.2020: Sulle tracce di questa operazione ad Ascona
Aggiornamento 8.3.2020: A causa della situazione attuale la conferenza prevista per il 21 marzo 2020 è stata posticipata a ulteriore data. Questo contributo è stato pubblicato in forma accorciata anche sul blog del Museo Nazionale Svizzero. Per questo Blog Raphael Rues pubblica regolarmente dei contributi storici. Il 18 e 19 […]
Antenna ticinesi dei Verbanisti anche su Facebook !
Abbiamo il piacere di annunciare che finalmente anche l’Antenna ticinese dei Verbanisti disponi da oggi, 11 dicembre 2019 della sua propria pagina su Facebook. La Società dei Verbanisti è un’associazione senza scopo di lucro che riunisce studiosi e appassionati di storia, arte e cultura dei territori che circondano il Lago […]
Konrad Adenauer in Ticino: prima a Porza e poi Ascona
Nell’estate del 1956 il cancelliere Konrad Adenauer si prese finalmente delle vacanze. Decise di venire a Porza, sopra il Lago di Lugano, a quel tempo un piccolo villaggio con un centinaio di abitanti. Ma il soggiorno fu molto breve, tanto che dovette terminare le sue vacanze al Monte Verità di […]
La Polizei a Duno, Valcuvia.
Quando avevo ricevuto l’invito da parte di Francesca di presentare il 16.11.2019 il lavoro di ricerca sul ruolo della SS-Polizei nel rastrellamento di Monte San Martino, non avevo realizzato la particolarità del villaggio di Duno in Valcuvia, a nord di Varese. Oltre ad essere stato il punto di partenza del […]
Visita alla Casa della Resistenza di Sala Biellese
Sabato 19.10.2019 mattina, il collettivo di Insubrica Historica ha potuto fare una breve visita, accompagnati da Rolando Magliola, alla Casa della Resistenza di Sala Biellese. Si tratta di museo tanto modesto quanto completo per quello che riguarda il periodo storico del 1943-1945 in questa particolare regione del Biellese. La Casa […]
Insubrica Historica collabora con il Museo Nazionale Svizzero
Minusio 28.9.2019. È con molto piacere che annunciamo una prossima collaborazione con il Blog del Museo Nazionale Svizzero. Insubrica Historica avrà la possibilità di pubblicare una serie di contenuti per questo importante Blog. La redazione di questo Blog, rappresentata da Andrej Abplanalp, direttore marketing e comunicazione, copre in maniera molto […]
74esimo Anniversario “Repubblica dell’Ossola” – Presentazione del libro SS-Polizei
In occasione del 74° anniversario della “Repubblica dell’Ossola”, l’A.N.P.I e la città di Domodossola organizzano la presentazione del libro”SS-Polizei” di Raphael Rues, venerdì 12 ottobre alle 17:30 in Cappella Mellerio, piazza Rovereto Domodossola.SS-Polizei. Ossola-Lago Maggiore. Rastrellamenti e crimini di guerra edito, in edizione trilingue (italiano, tedesco e inglese), da Insubrica Historica […]
Press Release Buchveröffentlichung: „SS-Polizei Ossola – Lago Maggiore 1943 – 1945“
Minusio 16.8.2018 Raphael Rues – aus dem Schweizer Kanton Tessin mit Abschluss in Wirtschaftsgeschichte – recherchiert seit vielen Jahren die Einsätze der SS-Polizei in der Region Ossola und Lago Maggiore. In seinem im Juni 2018 veröffentlichten Buch beschreibt er den Weg einiger Polizeibataillone und einzelner Ordnungspolizisten in diesen Bataillonen von […]
Tool: Allied aerial pictures of Insubrica region
We already wrote about online resources related to the aerial photography of the Insubrica region, particularly the resources offered by geo.admin.ch and many other examples found on the website Smapshot. While preparing the article on the bombardment of the Verbania area during 25-26.9.1944 we stumbled on a new resource. The […]