
Insubrica Historica vi invita a un’emozionante escursione storica lungo gli antichi sentieri dei contrabbandieri al confine locarnese. Questo percorso, utilizzato intensamente tra il 1940 e il 1950, non solo serviva al contrabbando di merci, ma rappresentava anche una via di salvezza per partigiani e profughi, soprattutto ebrei, in fuga verso la Svizzera.

Il trekking parte alle 6:45 dall’autosilo comunale di Ascona verso Brissago-Cortaccio (1000 m s.l.m.). Il sentiero sale verso il Ghiridone, attraversa Rescerasca (1200 m s.l.m.) e prosegue fino al confine a 1100 metri di altitudine. La traversata include una sosta all’Alpe Frignago presso l’ex caserma della guardia di confine italiana.
Il percorso di 6 km, con un dislivello di 273 metri in salita, richiede circa 4 ore e presenta un breve tratto impegnativo. È necessario un equipaggiamento adeguato per sentieri di classe T2/T3 e un documento d’identità valido.
Costo: CHF/EUR 50 per persona (gruppo di 4-7 partecipanti). Iscrizione obbligatoria su www.insubricahistorica.ch Informazioni: info@insubricahistorica.ch o Tel. 0041 79 292 69 03 (Raphael)
Un’opportunità unica per rivivere la storia camminando sui passi di chi, con coraggio, sfidava questi sentieri carichi di speranza e paura.
Flyer Trekking del Contrabbandiere