Elenco delle presentazioni, servizi televisivi e interviste radio che Insubrica Historica ha realizzato nel corso degli anni. Cliccando sui link trovati i rispettivi dettagli delle presentazioni.
List of presentations, television reports and radio interviews that Insubrica Historica has made over the years. Click on the links to find details of the presentations.
Data | Luogo | Tema |
---|---|---|
2025 | ||
26.04.2025 | Comune Varzo-Trasquera, Italia | “Il ruolo dei servizi segreti elvetici nel tentativo tedesco di distruggere la galleria del Sempione” Link. |
16.04.2025 | Conferenza Società Storica Locarnese c/o Centro Pronto Intervento, Locarno | “Profughi nel Locarnese 1943-1945: Una storia di confine e umanità” Link. |
12.04.2025 | Comunità Montana Valgranda, Colloro-Premosello, Valtoce | “80° Anniversario del Bombardamento di Colloro: Il “Nido Partigiano” Ricorda” Link. |
12.04.2025 | Cascina Cuccagna, Milano | “Presentazione pubblicazione: Un paltò fuori stagione a Milano: 12 aprile 2025” Link. |
22.03.2025 | Festivallibro, Muralto | “RESPINTI – Il dramma della famiglia ebrea Gruenberger Presentazione libraria di Insubrica Historica” Link. |
08.02.2025 | Conferenza Supsi ex-scuola magistrale, Locarno | “Frontiera Locarnese 1943-1945: Militari,rifugiati, disertori e partigiani al confine “ Link. |
04.02.2025 | Conferenza Forte Mondascia, Biasca | “I rastrellamenti tedeschi al confine con il Canton Ticino 1943-1945” Link. |
27.01.2025 | Conferenza Online via Zoom, Ittigen-Brissago-Pallanza | “Giornata della Memoria 2025: Proiezione Online del cortometraggio di Carlo Bava “Pochi Passi” “ Link. | 2024 |
12.10.2024 | Monte Verità, Ascona (Ticino) | “Un anno di esistenza del Percorso della Speranza, conferenza sull’accoglienza in Ticino e Locarnese durante il periodo 1943-1945” Link. |
26.9.2024 | Archives de l’état du Valis, Au Arsenaux, Sion (Valais) | “La république partisaine de l’Ossola (1944) et le Valais. Conference historique par Raphael Rues et Jean-Noël Wetterwald” Link. |
15.9.2024 | Museo Onsernonese, Loco (Valle Onsernone) | “Apertura e Presentazione storica sui fatti della Zona Libera Ossola” Link. |
14.9.2024 | Biblioteca Comunale, Ascona (Canton Ticino) | “Presentazione del libro di Carlo Bava: Un paltò fuori stagione, intervento storico di Raphael Rues” Link. |
9.9.2024 | Teatro Nuovo, Cannobio (VCO) | “Presentazione del libro di Carlo Bava: Un paltò fuori stagione. Intervento storico di Raphael Rues.” Link. |
7.9.2024 | Cannobio, Porto Vecchio (VCO) | “Commemorazione 80esimo anniversario rappresaglia tedesca del 27 agosto 1944. In conclusione caccia al tesoro storica e visita storica dell’abitato da parte di Raphael Rues.” Link. |
31.8.2024 | Alpe Colle / Cannero presso Cannobio | “Presentazione del libro di Carlo Bava: Un paltò fuori stagione” Link. |
28.7.2024 | Bagni di Craveggia / Spruga – Valle Onsernone | “Commemorazione e posa lapide 80esimo anniversario Battaglia Bagni di Craveggia 18.10.1944” Link. |
27.7.2024 | Craveggia Bochetta di Sant’Antonio – Valle di Craveggia | “Trekking percorso Decima Mas / Marine Einsatz Kommando 80 – Battaglia di Craveggia” Link. |
19.7.2024 | Casa della Resistenza – Fondotoce | “Presentazione libro: Respinti il dramma della Famiglia Gruenberger (1943-1945)” Link. |
14.6.2024 | Vecchio Porto – Imbarcadero, Brissago | “Presentazione libro: Un Paltò fuori Stagione. Settembre 1944-Maggio 1945” Link. |
8.6.2024 | Alpe Colle, Verbania | “Presentazione libro: Un Paltò fuori Stagione. Settembre 1944-Maggio 1945” Link. |
1.6.2024 | Villa Giulia, Pallanza | “Presentazione libro: Un Paltò fuori Stagione. Settembre 1944-Maggio 1945” Link. |
28.5.2024 | ReteDue Programma AlphavilleTelevisione Svizzera Italiana, Lugano | “Intervista Podcast con Mattia Pelli – Anniversario Piazza della Loggia Brescia 28 maggio 1974” Link. |
23.5.2024 | Televisione Svizzera Italiana, Lugano | “Telegiornale: Anticipazione Programma “La strage, i fascisti e il Ticino (parte 2)” Link. |
23.5.2024 | Televisione Svizzera Italiana, Lugano | “Programma Televisivo Falò: La strage, i fascisti e il Ticino (parte 2)” Link. |
26.4.2024 | La Fabbrica di Carta, Villadossola | “Presentazione: Un Paltò fuori Stagione. Settembre 1944-Maggio 1945” Link. |
22.4.2024 | Televisione La7 | “Programma Televisivo Lago Nero: Andrea Palladino fa un viaggio nella rete oscura degli eredi del nazismo nel Nord Italia, tra il Lago Maggiore e Varese, dove si perpetuano riti delle SS. Ospite della puntata Tomaso Montanari” Link. |
27.1.2024 | Municipio di Brissago – Sala Sportiva, Brissago Ticino | “Conferenza: Giornata della Memoria – Posa della prima pietra d’inciampo (Stolperstein) in Ticino” Link. |
2023 | ||
13/14.10.2023 | Casa della Resistenza, Fondotoce Verbania | “Convegno internazionale nell’80° anniversario dell’eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore” Link. |
21.09.2023 | Cinema Otello, Ascona | “Proiezione del documentario “Arzo 1943” di Ruben Rossello e presentazione del Percorso della Speranza” Link. |
17.09.2023 | Centro Conferenze, Hotel Monte Verità Ascona | “Conferenza: Presentazione e conferenza “Percorso della Speranza”” Link. |
17.06.2023 | Albergo Tamaro, Ascona | “Presentazione: «I strad dal Tisin j’é meschin, sassös, poc bei e custös» I pionieri ticinesi delle reti viarie: Morettini, Meschini, Pocobelli, Colombara, Pioda, Balli e Rusca” Link. |
2022 | ||
25.11.2022 | Casa della Resistenza, Fondotoce | “Conferenza: 1922. Cento anni fa. Sfilata folkloristica o insurrezione?” Link. |
18.11.2022 | ANPI Morazzone, Morazzone presso Varese | “Conferenza: I rastrellamenti Nazi-Fascisti del Monte San Martino e Val Grande Ossola” Link. |
18.11.2022 | Sala Montanari, Varese | “Convegno: Novecento di contrabbando” Link. |
29.10.2022 | Libreria Serodine, Ascona | ” Konferenz: Ascona und der Locarno-Raum nach dem Zweiten Weltkrieg (1945-1990)” Link. |
08.10.2022 | Casa della Resistenza, Fondotoce | “Conferenza: La maglia organizzativa popolare in Svizzera negli anni della dittatura” Link. |
18.06.2022 | Casa della Resistenza, Fondotoce Verbania | ” Convegno Stragi nazifasciste nell’Italia del nord-ovest: l’eccidio di Beura” Link. |
23.04.2022 | Hotel Tamaro, Ascona | “Konferenz: Weltgeschichtliches in der Region Locarno” Link. |
12.04.2022 | Online | ” Corso di formazione insegnanti VCO 2022″ Link. Flyer della lezione |
06.03.2022 | Villa San Quirico, Minusio | ” Caccia al Tesoro per bambini: l’avventura del contrabbandiere” Link. |
27.02.2022 | Oratorio Don Bosco, Minusio | ” Concerto Coro Rebelde e visita guidata Mostra Gente di Contrabbando” Link. |
25.02.2022 | Collegio Rosmini, Domodossola | “Convegno “Frammenti di storia e di memoria” Link. |
18.02.2022 | Villa San Quirico, Minusio | ” Presentazione Pubblicazione Cambridge Scholars Publishing «The Alps and Resistance (1943-1945)” Link. |
27.01.2022 | Villa San Quirico, Minusio | ” Tavola Rotonda con Raphael Rues, Teresio Valsesia, e Marino Viganò “Contrabbando di persone e merci a confine con il Locarnese” Link. |
21.01.2022 | Villa San Quirico, Minusio | ” L’espatrio di ex-prigionieri di guerra attraverso il Verbano” Link. |
2021 | ||
06.12.2021 | Televisione Svizzera Italiana, Online | “Intervista Mostra Contrabbando Villa San Quirico Minusio” Podcast Intervista. |
27.09.2021 | Hotel Eden Roc, Ascona | “Pranzo Storico Operation Sunrise” Link. |
30.04.2021 | Online | “Presentazione traduzione Francese, Tedesco e Inglese del documentario Youtube Val Grande 1944” Esempio Episodio 1 Val Grande 1944. |
2020 | ||
30.10.2020 | Ex-Oratorio Comunale, Minusio | “Conferenza: Minusio e il Locarnese durante la Seconda guerra mondiale (1939-’45)” Link; Link Comune Minusio. |
4.10.2020 | Città di Domodossola | Consegna Premio Repubblica Partigiana Ossola 2020″ Link. |
3.10.2020 | Biblioteca Popolare, Ascona | “Conferenza 3.10.2020 Ascona: 75°Anniversario dell’Operazione «Sunrise» (18.-19.3.1945)” Link. |
26.9.2020 | Monte Verità, Ascona | “Conferenza: Passato, presente e futuro della politica d’asilo elvetica” Link. |
25.9.2020 | Monte Verità, Ascona | “Proiezione: Anteprima The Last Chance (1945) al Monte Verità di Ascona” Link, |
7.5.2020 | Minusio, Centro Elisarion | “Minusio e il Locarnese durante la Seconda guerra mondiale (1939-’45)” Link. Conferenza rinviata a causa di Covid-19 a data successiva. |
21.3.2020 | Ascona, Biblioteca Popolare | Conferenza: “Operation Sunrise”. Link. Conferenza rinviata a causa di Covid-19 a data successiva. |
2019 | ||
11.10.2019 | Città di Domodossola – Commemorazione 75esimo anniversario repubblica partigiana dell’Ossola | “Nomi e volti della SS-Polizei nella riconquista della Repubblica Partigiana dell’Ossola”. Link |
16.11.2019 | Duno Varese | Presentazione “Battaglia di Monte San Martino – 15.11.1943. L’identificazione dei responsabili”. Link |
18.10.2019 | Biella Villa Scheider – ANPI Biella | I rastrellamenti tedeschi in Piemonte 1943-1945”. Link |
27.9.2019 | Biblioteca Cantonale Locarno – Commemorazione 75esimo anniversario repubblica partigiana dell’Ossola | “Il Locarnese e la zona libera partigiana dell’Ossola”. Link |
6.9.2019 | Comune di Baveno – Biblioteca | Presentazione “Conference Meina-Lesa-Baveno nel periodo 1943-1945. Analisi delle attività tedesche e fasciste nella zona”. Link |
20.3.2019 | Comune di Cannobio – | Presentazione “Raphael Rues: La Guerra nei documenti tedeschi”. Link |
8.2.2019 | University of Leicester – New History Lab | Presentation: German SS-Police forces: from genocide and anti-partisan operations to post-war police service 8.2.2019 – Link |
2018 | ||
21.10.2018 | Città di Pallanza, Villa Giulia | “Presentazione Panzer-Grenadier Division Waffen-SS ” Leibstandarte Adolf Hitler”. Link |
12.10.2018 | Città di Domodossola – 74esimo Anniversario “Repubblica dell’Ossola” – | Presentazione del libro “SS-Polizei”. Link |
21.6.2018 | Fondotoce Casa della Resistenza. | “Presenza tedesca in Ossola e Lago Maggiore”. Link |
12.5.2018 | Pallanza Biblioteca Spalavera | “SS-Polizei operazioni e crimini in Ossola e Lago Maggiore”. Link |