
Il problema della frontiera ticinese nel 1943-1945
Uno degli aspetti più interessanti nello studio degli avvenimenti durante
Insubrica Historica | CH-6648 Minusio Ticino Switzerland | info@insubricahistorica.ch | +41(79)2926903

Uno degli aspetti più interessanti nello studio degli avvenimenti durante

Abbiamo investigato nel settembre 2020 con Insubrica Historica la figura

Abbiamo scelto per questo breve contributo di rifarci all’importante testimonianza

La storia dei confini tra Italia e Svizzera rivive attraverso

Il Gruppo per la Memoria 1943-45 ha pubblicato un dettagliato

A quasi nove anni dal suo decesso, vi proponiamo un

Abbiamo già scritto precedentemente su Insubrica Historica a riguardo degli

Nel giugno 2024 avevamo dedicato un breve contributo alla fuga

In occasione dell’80esimo anniversario della Zona Libera Ossola, più comunemente

In occasione delle posa delle prime pietre d’inciampo nel Canton

Il Dr. Anthony Fauci, stimato immunologo americano e figura chiave

Clicca qui per accedere e scaricare la registrazione della proiezione

Come consuetudine pubblichiamo il nostro rapporto di attività per l’anno

Immagina di camminare lungo le rive del Lago Maggiore, dove

La presenza di russi, georgiani e moldavi nelle formazioni partigiane

Uno degli aspetti più interessanti della storia recente del Locarnese,

Il prossimo 1. Novembre 2024 a Cannobio si celebra il

Minusio 30.9.2024. Il cortometraggio “Pochi Passi”, diretto da Carlo Bava,

Fra pochi giorni cade l’ottantesimo l’anniversario di due importanti eventi

Lo scorso venerdi 14 giugno 2024 a Brissago il “Gruppo

Abbiamo nel passato dedicato numerosi contributi al passaggio del confine

Durante il settembre 1943 la situazione in Italia è molto

Con grande rammarico, vi comunichiamo che la presentazione del libro

Grande successo sabato 1 giugno 2024 per la presentazione del

l film “Diciasette” del regista elvetico Thomas Horat ha conquistato

La commemorazione del 79esimo anniversario della Liberazione d’Italia, celebrata a

Uno degli aspetti più interessanti nella presenza delle forze tedesche

Uno degli aspetti più interessanti nella storia della Shoah, lo