
Carlo Agostino Meletta: Il pittore dimenticato e riscoperto dell’Onsernone
Un breve contributo alla riscoperta di un artista popolare della
Insubrica Historica | CH-6648 Minusio Ticino Switzerland | info@insubricahistorica.ch | +41(79)2926903

Un breve contributo alla riscoperta di un artista popolare della

Giuseppe Garibaldi, una delle figure più emblematiche e celebri del

La Torre Eiffel di Parigi potrebbe benissimo essere chiamata Torre

Abbiamo scritto nel passato di come i volontari ticinesi nelle

Uno degli aspetti più interessanti e controversi riguardanti la Svizzera

Abbiamo scritto nel passato dei celebri fratelli Gaspare e Giuseppe

L’associazione Antenna Ticinese dei Verbanisti ha il piacere di annunciare

L’attuale conflitto in Ucraina tocca anche direttamente il contributo artistico

Lo scopo di questo breve contributo è quello di fornire

Insubrica Historica non è solo ricerca storica bensì anche possibilità

Abbiamo avuto la possibilità domenica mattina 30. agosto 2020 di

Uno degli aspetti interessanti della nostra Sonnenstube è la presenza

Siamo ritornati in questi giorni nella città vecchia di Locarno.

Un tribunale turco ha all’inizio di luglio 2020, deciso la

12 mesi orsono avevamo scritto un breve contributo su una

Abbiamo avuto recentemente il privilegio di aver l’opportunità di far

Di tanto in tanto cerchiamo di segnalarvi anche degli instrumenti

Pubblichiamo in questo inserto un interessante lavoro di ricerca storica

Insubrica Historica sta alacremente lavorando ad una prossima pubblicazione storica.

We investigated with our past articles Bernardo Pellegrini, General Remonda

Insubrica Historica is responsible for describing not only the local

Insubrica Historica is spending few days holiday in the Komi

We owe this article to a lunch conversation with our

To do things right and complete, we have just published

The OltreconfiniTi is an excellent Web site for those seeking
Minusio, 17.2.2019. Insubrica History has successfully passed the checks and

Last week Insubrica Historica travelled to Leicester, England. It was

Insubrica Historica continues to support the discovery quest of the