
Conferenza: Le Centovalli nella Seconda guerra mondiale (1939-1945) – 7.10.2025/21:00
Martedì 7 ottobre 2025, ore 21:00 Sala Multiuso, Piazza della
Insubrica Historica | CH-6648 Minusio Ticino Switzerland | info@insubricahistorica.ch | +41(79)2926903
Martedì 7 ottobre 2025, ore 21:00 Sala Multiuso, Piazza della
Domenica 19 ottobre 2025 – Magadino a partire dalle 14:45
L’Associazione Fortificazioni Gambarogno annuncia un evento straordinario per celebrare il
Insubrica Historica unitamente al Forte Mondascia di Biasca sono lieti
Siamo lieti di annunciare il prossimo evento culturale di Insubrica
Nel settembre 2025, il PalaCinema di Locarno ospiterà un evento
Am Sonntag 27. Juli 2025 lädt das malerische Bergdorf Loco
Un anno fa, in collaborazione con l’Associazione svizzera delle pietre
Non perdete il finissage della mostra fotografica “Muralto ieri –
Nell’anno in cui ricorre l’81° anniversario del rastrellamento nazifascista del
Ascolta l’intervista di Natascia Bandecchi e Sarah Tognola nell’ambito del
Venerdì 8 agosto 2025 alle 20:30, la sala del Palazzo
Il prossimo sabato 12 aprile 2025, la piccola frazione di
Il 26 aprile 2025, la comunità di Varzo si riunirà
La voce che dà vita alla storia: Graziano Giacometti interprete
Insubrica Historica vi invita a un’emozionante escursione storica lungo gli
La presentazione del libro “Respinti. Il dramma della famiglia ebrea
Il 16 aprile 2025, presso la sala del Centro di
Il 8 febbraio 2025, il Dipartimento formazione e apprendimento dell’Alta
Il 4 febbraio 2025, presso il Forte Mondascia di Biasca,
Insubrica Historica farà il suo debutto al Festival del Libro
Sabato 9 novembre, alle ore 16:00, presso la Sala Conferenze
Il cortometraggio “Pochi Passi”, diretto da Carlo Bava, ha ottenuto
Martin Nybo è un artista danese famoso per le sue
A un anno dalla presentazione del Percorso della Speranza, un
Sabato 8 giugno alle ore 15:30 presso la Libreria Alpe
Domenica 28 luglio 2024, alle ore 10:30, si terrà una
Venerdì 14 giugno 2024, alle ore 11:00, si terrà a