
Gli architetti Beretta da Brissago
I Beretta provengono dalla frazione di Incella e parecchi d’essi
Insubrica Historica | CH-6648 Minusio Ticino Switzerland | info@insubricahistorica.ch | +41(79)2926903

I Beretta provengono dalla frazione di Incella e parecchi d’essi

Uno degli aspetti più interessanti nella presenza delle forze tedesche

Uno degli aspetti più interessanti nella storia della Shoah, lo

Ritornando da una riunione di lavoro svoltasi a Berna qualche

Mentre riflettiamo sugli sforzi di Insubrica Historica nel 2023, ci

Stefan Anton George (1868-1933) rimane una figura di spicco nel

Francesco Meschini (4.8.1762-3.12.1840) è stato un architetto e ingegnere svizzero

La regione insubrica è colma di talenti nel campo delle

La Fondazione Monte Verità e Insubrica Historica presentano un percorso

Liliana Segre è una delle ultime sopravvissute all’Olocausto, nominata senatrice

Tra il settembre e l’ottobre 1943, nelle località di Baveno,

Schmugglerpfad Der Trekking Schmugglerpfad ist eine halbtägige Wanderung entlang der

Schmugglerpfad Il trekking dei contrabbandieri è un’escursione di mezza giornata

Nel corso del mese di febbraio abbiamo potuto accedere all’archivio

L’Ultima Cena oppure Cenacolo Vinciano è un affresco murale dipinto

Abbiamo scritto nel passato di come i volontari ticinesi nelle

Abbiamo scritto nell’aprile 2021 un breve contributo sulle truppe straniere

Insubrica Historica ha avuto l’onore di partecipare alla première del

Alla fine della guerra, la Svizzera ospitava perlomeno 115 mila

Alla fine di dicembre 2022 abbiamo avuto la splendida idea,

Un particolare aspetto delle vicende partigiane in Ossola è l’intreccio

______pubblicità_ Respinti Come tradizione (vedi 2020 e 2021) abbiamo il

Insubrica Historica ha il grande piacere di annunciare le date

Dobbiamo questo contributo ad un nostro lettore, Markus di Freiburg

Insubrica Historica dedica questo contributo a una delle più importanti

Insubrica Historica ha avuto la possibilità di partecipare il 18

Con molto piacere annunciamo l’apertura della mostra “Tesori dell’archivio del

Insubrica Historica ha un interesse particolare nel ricercare e visitare